AMBIENTE
AMBIENTE
Responsabile di Area: Andrea Volpini 0541/864059
arealavoripubblici@comune-montescudo-montecolombo.rn.it
Sede Operativa: Municipio di Montescudo
Aperto al pubblico: venerdì dalle 8,00 alle 13,00
MODIFICA DEL REGOLAMENTO PROVINCIALE IN MATERIA DI DIFESA DEL SUOLO E INASPRIMENTO DELLE SANZIONI AMMINISRATIVE PECUNIARIE
E’ NATA LA COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE A CAVALLO TRA LA ROMAGNA E LE MARCHE
E’ nata la “Comunità Energetica Rinnovabile Alta Valle del Conca”, che comprende un territorio a “cavallo” di due Regioni, L’Emilia-Romagna e le Marche. Infatti, i soci fondatori sono: Comune di Sassofeltrio (RN), Comune di Montescudo-Montecolombo (RN), Comune di...
COMUNICATO: Progetto “BOSCO SALUTE COLORI: natura scrigno prezioso”: al via la campagna di raccolta fondi
Progetto “BOSCO SALUTE COLORI: natura scrigno prezioso”: al via la campagna di raccolta fondi al link https://www.ideaginger.it/progetti/bosco-salute-colori-natura-scrigno-prezioso.html” per la valorizzazione del BOSCHETTO di Monte Colombo nel Comune di Montescudo...
CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE 2024
Tutte le scuole di ogni ordine e grado, dall'asilo nido alla materna, dalle elementari alle medie, resteranno chiuse a Montescudo - Monte Colombo nella giornata di domani Giovedì 19 Settembre 2024, a seguito dell'allerta meteo di colore ROSSO per criticità idraulica...
ALLERTA METEO-IDROGEOLOGICA-IDRAULICA
E' stata diramata dalla Regione Emilia-Romagna ALLERTA METEO IDROGEOLOGICA-IDRAULICA n. 120/2024 a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 18/09/2024 e fino alle ore 00.00 del 20/09/2024. Si invita la cittadinanza alla massima attenzione. Si allega ALLERTA METEO...
BOSCO BOTANICO DI MONTE COLOMBO – Tutti x Uno: al via le campagne di crowdfunding sostenute da Banca Malatestiana
Il Progetto "Bosco, Salute, Colori: natura scrigno prezioso!" è uno dei sei progetti selezionati nell'ambito dell’iniziativa "Tutti x Uno", sviluppata da Banca Malatestiana, in collaborazione con Ginger Academy, per supportare associazioni, cooperative ed enti non...
MONITORAGGIO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI SUL TERRITORIO COMUNALE
L'Amministrazione comunale ha incaricato, in data 16 Giugno 2023, la Sezione ARPAE di Rimini di monitorare l'intensità dei campi elettromagnetici su tutto il territorio comunale. Di seguito vengono postate le prime due comunicazioni ricevute da ARPAE, relative alle...
COMUNICATO: La Regione, in data 20 Maggio e con delibera della Giunta N. 863/2024, ha istituito l’area di riequilibrio ecologico del Bosco di Albereto.
Un risultato importante, atteso dall'Amministrazione comunale sin dal 2022. L'istituzione tutela un bosco relitto di quasi 45 ettari, che si sviluppa lungo l'alta valle del torrente Marano, al confine con la Repubblica di San Marino, e tutta la biodiversità che vive e...
COMUNICATO: VIGILANZA TERRITORIALE E PREVENZIONE IN MATERIA AMBIENTALE SERVIZIO DI VIGILANZA CON FOTOTRAPPOLE
In data 4 agosto è stata integrata la convenzione già in essere con le Guardie Eco – Zoofile della Sezione Provinciale di Rimini in materia di vigilanza ambientale con l’attivazione del nuovo “Servizio di Vigilanza con fototrappole” al fine di contrastare l’abbandono...
Disposizioni per la prevenzione ed il controllo dell’infestazione da Traumatocampa Pityocampa (Processionaria del Pino)
Anche quest'anno il territorio comunale di Montescudo-Monte Colombo è soggetto ad una considerevole infestazione del lepidottero Traumatocampa Pityocampa detto volgarmente "Processionaria del Pino". Con Ordinanza Sindacale n. 3 del 27.03.2021 sono state adottate...