Servizi e informazioni per i BAMBINI
Servizi per i BAMBINI
Responsabile di area Dott.ssa Mirsida Dodaj 0541/864014
segreteria@comune-montescudo-montecolombo.rn.it
Sede Operativa: Municipio di Montescudo
Aperto al pubblico: Martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8,30 alle 12,30
INTEGRAZIONE RETTE PER LA FREQUENZA AI SERVIZI NIDO PRESENTI SUL TERRITORIO PER L’A.E. 2025/2026. RIAPERTURA TERMINI
Riapertura Termini per la presentazione delle domande di cui ai bandi allegati: aperti per il periodo dal 08/07/2025 - 23/07/2025, come da Deliberazione di Giunta Comunale n. 59 del 08/07/2025. PER OTTENERE LE AGEVOLAZIONI OCCORRE PRESENTARE DOMANDA alla PEC...
TRASPORTO SCOLASTICO 2025/2026 – ISCRIZIONI APERTE
Si informano le Famiglie che sono aperte le iscrizioni al servizio del trasporto scolastico anno scolastico 2025/2026. PER ISCRIVERSI AL SERVIZIO i genitori o chi esercita la responsabilità genitoriale presentano domanda esclusivamente on line accedendo tramite...
GET – BANDO PER L’ISCRIZIONE AL DOPOSCUOLA DIDATTICO – EDUCATIVO ORGANIZZATO DAL COMUNE DI MONTESCUDO – MONTE COLOMBO – ANNO SCOLASTICO 2025/2026
ORGANIZZAZIONE E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO Il servizio è rivolto ai bambini e alle bambine frequentanti la Scuola Primaria di Croce e di Montescudo e sarà fornito dal 01.10.2025 al 31.05.2026 dal lunedì al venerdì, dalla fine delle attività didattiche mattutine,...
CENTRO ESTIVO COMUNALE “Campo estivo a tutto sport”: POSTI ANCORA DISPONIBILI
E' ANCORA POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER IL CENTRO ESTIVO COMUNALE FINO ALLA DATA DEL 23/06/2025. Di seguito tutte le informazioni: Periodo: dal 30 giugno all’08 agosto Orario: 8:00-16:00 - dal lunedì al venerdì Rivolto a: Bambini/e da 6 a 12 anni Sede: Biblioteca...
Contributo per la frequenza ai centri estivi accreditati al progetto di conciliazione vita-lavoro 2025 Bando rivolto alle famiglie del Distretto di Riccione per la richiesta del contributo “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. Anno 2025″.
Il Programma FSE+ 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna La Regione Emilia-Romagna ha previsto, nel Programma Regionale FSE+ 2021/2027 Priorità 3 Inclusione, obiettivo specifico K, un investimento finalizzato a concorrere a potenziare il sistema regionale di welfare...
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI (VOUCHER) PER IL SOSTEGNO AI BAMBINI FASCIA DI ETA’ 3-5 ANNI E ADOLESCENTI FASCIA 13-14 ANNI, DIVERSAMENTE ABILI CHE NELL’ESTATE 2025 FREQUENTERANNO CENTRI ESTIVI-SERVIZI RICREATIVI NON COMUNALI
Finalità dell’Avviso Il presente avviso persegue la finalità di sostenere le famiglie con minori disabili certificati che intendono frequentare servizi estivi, organizzati da soggetti privati e accreditati al progetto regionale di conciliazione vita-lavoro, mediante...
CENTRO ESTIVO COMUNALE “Campo estivo a tutto sport”: AL VIA LE PRE-ISCRIZIONI
L’Amministrazione Comunale, ha deciso di riattivare il Centro Estivo Comunale 2025. Al fine di organizzare in modo ottimale il servizio si necessita della raccolta delle pre-iscrizioni per l’accesso al Centro Estivo Comunale anno 2025. La graduatoria sarà redatta...
PROGETTO GET MUSICALE (GRUPPO EDUCATIVO TERRIOTORIALE) DEL CO-MUNE DI MONTESCUDO – MONTE COLOMBO – PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE 2018-2020 – PROGRAMMA ATTUATIVO 2024.
Il Comune di Montescudo – Monte Colombo, in ambito al Programma attuativo 2024 – Piano di zona per la salute e il benessere sociale 2018-2020, intende attivare, a partire dal 10 febbraio 2025 e fino al 30 giugno 2025, il "GET Musicale: UNA MUSICA PER TUTTI", un...
INTEGRAZIONE RETTE PER LA FREQUENZA AI SERVIZI NIDO PRESENTI SUL TERRITORIO PER L’A.E. 2025/2026. PUBBLICAZIONE BANDI.
Termini per la presentazione delle domande di cui ai bandi allegati: aperti per il periodo dal 01/02/2025 al 28/02/2025. PER OTTENERE LE AGEVOLAZIONI OCCORRE PRESENTARE DOMANDA alla PEC dell’Ente: comune.montescudo-montecolombo@legalmail.it o consegnata a mano, dalle...
Anno educativo 2024/2025: misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni. PR FSE+2021/2027 Priorità 3. Inclusione sociale – obiettivo specifico K)
Il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna La Regione Emilia-Romagna, attraverso un percorso di confronto con gli enti locali, gli stakeholder e il partenariato economico e sociale, ha elaborato la propria strategia di programmazione delle risorse...