Il Consiglio Comunale di Montescudo – Monte Colombo, nella seduta del 19 dicembre u.s., ha approvato a maggioranza (si è astenuto il consigliere di Nuovi Orizzonti, assenti i Consiglieri di Torri Unite), il Bilancio di previsione per il triennio 2025/2027, con il parere favorevole del revisore dei conti.
Con tale atto l’Amministrazione Comunale prosegue coerentemente al raggiungimento degli obiettivi prefissati quale la riduzione della spesa corrente per aumentare la qualità e quantità dei servizi per i nostri cittadini e per realizzare le opere pubbliche.
Viene confermata la decisione adottata ad inizio mandato di non applicare l’addizionale comunale Irpef; unico Comune della Provincia di Rimini e uno dei 91 Comuni italiani su 7.904 ad attuare tale scelta.
Nessun aumento anche per l’anno 2025 delle aliquote IMU e delle tariffe dei servizi ai cittadini.
Anche per l’intero prossimo anno è prevista l’esenzione totale dal pagamento del canone unico patrimoniale per le imprese di pubblici esercizi commerciali ed artigianali.
Tale politica fiscale è volta al sostegno delle famiglie e di tutte le attività economiche e produttive presenti sul nostro territorio.
Per quanto riguarda i servizi alla persona, aumentato il trasporto scolastico anche per attività extrascolastiche, “budget di salute”, abbattimento rette servizi all’infanzia, assistenza educativa e attività estive minori diversamente abili, servizi socio-sanitari per anziani e disabili.
In un Bilancio complessivo di 17.128.663,26 euro per l’anno 2025, di 9.148.474,41 euro per l’anno 2026 e di 7.457.250,42 euro per l’anno 2027 sono programmate opere pubbliche per 12.000.000 di euro nel triennio. Tra i progetti più importanti previsti: intervento di riqualificazione e messa in sicurezza Scuola Materna Loc. Taverna, Progetto Fondo Sociale di Coesione per riqualificazione Castelli Malatestiani di Montescudo, San Savino e Monte Colombo, completamento impianti sportivi Taverna, rigenerazione urbana centro abitato Taverna, intervento teatro Rosaspina, acquisto immobile per miglioramento viabilità centro abitato San Savino, interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico.
Nel suo intervento il Sindaco Gian Marco Casadei ha comunicato che tutti gli interventi eseguiti o programmati sono contenuti nell’opuscolo “L’AMMINISTRAZIONE INFORMA”, pubblicato sul sito del Comune, che verrà consegnato, casa per casa, ai cittadini. “Perché – ha sottolineato – senza informazione non ci può essere partecipazione consapevole; e la democrazia è partecipazione”.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Commenti recenti