Giovedì 21 novembre è la Giornata degli Alberi, istituita in tutte le scuole italiane nel lontano novembre 1899, per volontà dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli e festeggiata ancor oggi, riconosciuta dalla legge n. 10 del 2013.
Le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica e organizzativa sono invitate ad organizzare iniziative per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza delle aree boschive e del verde urbano, a promuovere la conoscenza, la cura e la valorizzazione degli alberi, il rispetto e la tutela della biodiversità e delle aree verdi.
Nel corrente anno il Comune di Montescudo Monte Colombo ha inaugurato una vasta realtà bionaturale come il Bosco di Albereto e ha acquisito, insieme alla locale Proloco, il Boschetto di Monte Colombo, da sempre di proprietà privata, assumendone la gestione decennale quale bene comune.
PENSA AGLI ALBERI
[…] Ricordati che un albero con molta chioma
e poche radici viene sradicato
al primo colpo di vento,
mentre in un albero con molte radici
e poca chioma la linfa scorre a stento.
Radici e chioma devono crescere
in egual misura,
devi stare nelle cose e starci sopra,
solo così potrai offrire ombra e riparo,
solo così alla stagione giusta
potrai coprirti di fiori e frutti.
(Susanna Tamaro)
Commenti recenti