VENERDI’ 27 GIUGNO ore 18.30 presso l’Ex Asilo Don Matteo del Monte Località Monte Colombo si terrà la presentazione della mostra “UN BOSCHETTO, UN BORGO, UN TERRITORIO” una mostra fotografica di cartoline e fotografie del secolo scorso, che vogliono “raccontare” il borgo e tutta l’ambiente circostante.
Sarà anche un’occasione importante per presentazione a tutta la comunità il progetto “Bosco, salute, colori. Natura scrigno prezioso”, progetto di riqualificazione non solo ambientale, ma anche educativo e didattico del Boschetto, progetto coordinato dal Comune e dalla forte collaborazione con l’Associazione Esserci di Rimini, che ha attivato un processo di crowfunding raggiungendo così la possibilità di poter realizzare questo percorso.
Nel 2023 il Boschetto viene acquisito dalla Proloco di Monte Colombo e dal Comune di Montescudo – Monte Colombo per aprirlo alla comunità con un progetto di bonifica e valorizzazione nel rispetto della sua biodiversità e con alcune innovazioni. Nell’area di 5000 mq. sono presenti anche tre pozzi artesiani che hanno fornito acqua alla popolazione durante l’ultimo conflitto mondiale.
Questa oasi verde ha una forte valenza didattico-ambientale, un luogo dove respirare aria buona, rilassarsi e ritrovare pace e benessere psico-fisico lontano dai ritmi stressanti della città. E’ previsto anche un Orto botanico a scopo didattico con le principali piante tintorie, collegato alla vicina Bottega di stampa ruggine, polo del Museo diffuso comunale e che vedrà anche la collaborazione dell’Università di Urbino.
Interventi di:
Gian Marco Casadei, Sindaco di Montescudo-Monte Colombo
Federica Foschi, Direttrice Museo Diffuso
Fabio Monticelli, Presidente Pro Loco Monte Colombo
Cristian Guidi, Agronomo
Commenti recenti