Il Teatro Rosaspina
Il Teatro Francesco Rosaspina
Informazioni e Prenotazioni
Comune di Montescudo – Monte Colombo
Tel. 0541 864015
Il Teatro
E’ datato genericamente dagli storici all’inizio del 1800, ma già alla fine del 1700, precisamente nel 1780, nelle lettere inviate
dal Cardinale Legato al Governatore di Montescudo, si parla di uno spazio utilizzato per le rappresentazioni teatrali.
Ha la tipica struttura dei teatri all’italiana dell’epoca, con forma a ferro di cavallo, platea, un ordine di sette palchetti e il loggione.
Il primo documento ufficiale in cui sitrova la sala di Montescudo è il censimento dei teatri del 1868.

L’intitolazione
E’ intitolato a Francesco Rosaspina al quale il paese ha dato i natali.
Rosaspina è infatti nato a Montescudo nel 1762 e, trasferitosi con la famiglia a Bologna, divenne uno dei più celebri e richiesti incisori della sua epoca.
Primo titolare della cattedra di incisione dell’Università delle Belle Arti bolognese, ha tradotto in incisioni centinaia di opere, le più importanti dal ‘500 all’800 tra cui il Parmigianino e il Correggio e tutti i maggiori pittori del ‘600, contribuendo alla conoscenza dell’arte italiana anche in Europa.
In Municipio sono conservate due celebri opere, che l’artista all’apice della carriera, inviò in dono al suo paese natale nella quale tornò per una estate in compagnia del suo allievo prediletto.
Da qualche anno la programmazione del teatro, storicamente orientata alla promozione delle commedie dialettali, si è arricchita di un cartellone di prosa, musica e danza, aperto alle giovani compagnie che operano sul territorio romagnolo.
L’attività
La commedia dialettale resta elemento trainante dei sabato sera invernali al Rosaspina, offrendo anche quest’anno, un cartellone all’insegna del divertimento per gli appassionati del genere, con le migliori compagnie locali.
E’ la più vecchia e importante rassegna dialettale della provincia di Rimini, giunta al 22° anno.
Oltremisura 2015 giunge quest’anno alla sua 15° edizione, La rassegna di teatro contemporaneo, così denominata, è curata da L’Attoscuro teatro, e aprirà il nuovo sipario con una tradizionale festa di apertura a gennaio per continuare con spettacoli di teatro, musica e danza fino ad aprile. Nelle precedenti edizioni sono stati ospiti tanti artisti fra i quali Daniele Sepe, Elena Bucci, Isabella Ragonese, Teatro Valdoca, Dewey Dell, Menoventi, Enrico Brizzi, Marta Dallavia, Irene Serini, Barbara Martinini, Daniele Timpano.
Fotogallery
Informazioni e Prenotazioni
Comune di Montescudo – Monte Colombo
Tel. 0541 864015
25 Maggio 2019 ore 21.00: Distribuição de flores (La Distribuzioni dei Fiori) Albereto – Chiesa San Felice
25 Maggio 2019 ore 21.00 Distribuição de flores (La Distribuzioni dei Fiori) Albereto - Chiesa San Felice Musica, Teatro, Gastronomia Cappella Musicale di Scolca, Tributo a Villa Lobos A cura dell’Associazione Rimini...

Domenica 19 Maggio 2019 Montescudo - Teatro Rosaspina Nuove produzioni A cura dell’Associazione Rimini classica Musica, Teatro, Gastronomia Voci dalla Saudade Enrico Battarra attore, Emanuele Pratelli chitarra, ‘O rraù e altre sciocchezzuole Giuseppe...

8 MARZO 2019: PREMIO ALLA PRODUZIONE ARTISTICA AL FEMMINILE – XII Edizione
Il Borgo delle Arti e della Musica Direzione artistica M° Aldo Vianello Venerdì 8 marzo 2019 • ore 21 Teatro Francesco Rosaspina • Montescudo (RN) Comune di Montescudo - Monte Colombo Associazione Rimini Classica organizzano il PREMIO ALLA PRODUZIONE ARTISTICA AL...

Presentazione del libro VOLTI E VOCI DELLA MIA GENTE: Sabato 29 settembre 2018 alle ore 21 – Teatro Rosaspina
Sabato 29 Settembre alle ore 21.00, presso il Teatro "Rosaspina" in loc. Montescudo verrà presentato il volume di Giancarlo Frisoni dal titolo "VOLTI E VOCI DELLA MIA GENTE" Saranno presentate storie e immagini tratte dal libro di Giancarlo Frisoni raccontate da...

OLTREMISURA018: al via la nuova Rassegna al Teatro Rosaspina, Montescudo – Monte Colombo
OLTREMISURA018 a cura di L’ATTOSCURO Teatro Rosaspina, Montescudo – Monte Colombo Oltremisura è realizzato in collaborazione con Comune di Montescudo – Monte Colombo, Assessorato al Turismo e allo Spettacolo del Comune di Montescudo – Monte Colombo, Pro Loco di...

BUS THEATRE, un bus a due piani che si trasforma in un grande TEATRO VIAGGIANTE! Variazione di programma
VARIAZIONI DI PROGRAMMA ⚠️ BUS THEATRE IN VALCONCA Martedì 19 dicembre dalle ore 15 Montescudo Bus theatre presenta "Bus Rooms. Vita, morte e oracoli" Sono previste 5 repliche della durata di 30 minuti a partire dalle 15 con una pausa di 15 minuti fra l’una e l’altra....
4 gennaio 2018: a Vallefoglia (PU) concerto per organo costruito dal concittadino Innocenzo Serafini
Giovedì 4 gennaio 2018, presso la Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo in Talacchio, frazione del Comune di Vallefoglia (PU), ove è presente l'unico organo a 11 registri e campanelli esistente al mondo costruito nel 1826 da un nostro concittadino, Innocenzo...

Aspettando il Natale a Montescudo – Monte Colombo…
Una lunga serie di eventi ed iniziative accompagneranno la cittadinanza ed i turisti lungo ttutto il periodo di festività: Sfoglia il pieghevole Sabato 2 dicembre 2017 ore 21 Teatro Rosaspina, Commedia dialettale Piutost che gnint…. de I Giovne Amarcord Ingresso €...

Sabato 2 dicembre 2017: I Giovne Amarcord al Teatro Rosaspina
Sabato 2 dicembre 2017 ore 21 Teatro Rosaspina, Commedia dialettale Piutost che gnint…. de I Giovne Amarcord Ingresso € 7,00 L’incasso sarà devoluto alla Missione di Don Claudio Comanducci in Mozambico Guarda la...

25 NOVEMBRE – GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
IL COMUNE DI MONTESCUDO – MONTE COLOMBO in collaborazione con L’Attoscuro e Ass. Rompi il Silenzio in occasione della ricorrenza della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Sabato 25 NOVEMBRE 2017 Teatro Rosaspina, Montescudo ore 19.30 Intervento sulla...